La verticalità del Black Friday
Tempo di lettura: 2 minuti
Tempo di lettura: 2 minuti
Il Black Friday si è evoluto massicciamente nel corso degli anni: la connessione che i brand creano digitalmente ha rivoluzionato il modo in cui viene affrontato. Con contenuti video brevi accattivanti è diventato fondamentale avere una strategia per concludere l’anno, attraverso una creatività dinamica e dei messaggi coerenti che ne determinano il successo.
Grazie agli sconti del Black Friday, gli utenti sono disposti a spendere di più.
A livello globale, durante il Black Friday 2023, l’anno scorso i consumatori hanno speso 9,8 miliardi di dollari in vendite online secondo nerDigital e quasi il 48% delle vendite online sono state effettuate tramite smartphone.
Ed è qui che entra in gioco il video breve: il 75% della Gen Z che fa shopping e trae vantaggio dalle promozioni del Black Friday, sostiene che Instagram sia la piattaforma chiave, mentre il 70% pensa che TikTok sia importante nella decisione di acquisto durante il Black Friday, secondo i dati di GWI del 2023. Così possiamo capire quanto i video brevi siano cruciali per le campagne del Black Friday
Sulle piattaforme di video brevi, ognuno ha il suo: per ogni argomento, c'è una community interessata a quella nicchia. Ad esempio, #BlackFridayDeals è pieno di brevi video, sia su Instagram e TikTok, oltre a tanti hashtag correlati all’occasione di specifiche categorie d’acquisto. Per le vendite, è probabilmente il momento più importante dell'anno e quello con più hype per gli acquisti. Attraverso la strategia, i brand dovrebbero mirare a massimizzare la loro visibilità e il loro engagement con i propri utenti.
Essendo un momento dedicato, gli utenti sono sempre più alla ricerca dei migliori opportunità di sconto disponibili, soprattutto quando scrollano su queste piattaforme durante questo periodo.
Se sei un brand, dovresti sfruttare questo aspetto il più possibile: gli utenti sono attirati da promozioni, eventi speciali e programmi fedeltà, visto che il 65% degli utenti ha intenzione di acquistare durante il Black Friday di quest’anno!
Il Black Friday è il preludio delle feste ed è l’occasione in cui si cerca di essere più creativi con i regali, in vista del Natale. Gli user di TikTok vedono la regina delle feste come quell’occasione perfetta per fare acquisti, viaggiare e organizzare eventi, secondo una recente ricerca condotta da AYTM.
Non solo: l’indagine di Material dice che l’87% compra regali per loro stessi durante il Black Friday o il Cyber Monday. I brand devono quindi incentivarli anche a spendere per i “self-gifts”.
È una chance imperdibile per i brand che voglio concludere al meglio l’anno. Sulle piattaforme di Meta il 15% ha comprato i prodotti che cercava attivamente, ma da brand da cui non aveva comprato prima, mentre su TikTok il 28% inizia ad acquistare regali un mese prima.
Attirare l’attenzione degli user fornendo loro il regalo perfetto genera una combo proficua attraverso campagne di contenuti video brevi è un’ottima strategia, soprattutto attraverso idee creative adatte al tuo business.